Sconti di primavera prolungati: risparmia fino al 70% su tantissimi prodotti fino al 31/05/2025!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Gres Porcellanato Effetto Legno: L’eleganza Del Rovere Per Un Arredamento Di Grande Impatto

Il gres porcellanato effetto legno è l’alternativa più indicata per chi desidera un parquet ma non pu&…

mostra di più

Nessun prodotto trovato

Perfavore, cambia i criteri di ricerca. Se ancora non trovi nulla di rilevante, visita la Home page e prova alcuni dei nostri bestseller!

1 - 0 di 0 Prodotti

La Raffinatezza Di Un Pavimento In Gres Porcellanato Effetto Legno Di Rovere

Il gres porcellanato è una specifica tipologia di ceramica che vi permette di ottenere delle superfici ben levigate per dare vita ad uno stile contemporaneo e dal carattere sofisticato. Questo materiale vi offre una serie di varietà differenti tra le quali scegliere e una delle più amate è senza dubbio il gres porcellanato effetto legno. Alcuni modelli di piastrelle in gres porcellanato s’ispirano a diversi tipi di legno tra cui il rovere che, più di altri, si distingue per le venature profonde ma poco invadenti. L’effetto legno riesce a restituire delle morbide sensazioni visive e tattili particolarmente naturali e realistiche che conferiscono agli spazi un’atmosfera seducente e luminosa.

Le piastrelle di gres porcellanato effetto legno riproducono fedelmente i listoni tipici del vero parquet e con il rovere avrete la possibilità di acquistare varie nuance cromatiche, più chiare o più scure. Le finiture sono curare nei minimi dettagli per creare un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e semplicità. Con il gres porcellanato di BRICOFLOR potrete rivestire i pavimenti delle principali stanze come bagno, cucina e zona giorno ma anche la zona notte e gli ambienti esterni quali terrazze, verande e patio. Il marchio italiano Sassuolcer vi propone il gres effetto legno di rovere in confezioni da 16 piastrelle. Lo spessore è di 8,5 mm mentre le misure sono 60x15 cm. Di forma rettangolare, sono disponibili in due colorazioni dai toni chiari che ricreano alla perfezione le assi del parquet. Queste piastrelle sono antiscivolo e appartengono alle categorie R9 e R11.  

Le Caratteristiche Tecniche Del Gres Porcellanato Effetto Legno

La scelta del gres porcellanato effetto legno è estremamente conveniente non solo da un punto di vista economico ma anche per tutta una serie di vantaggi di carattere tecnico. Infatti, il gres porcellanato è una miscela di sabbia, argilla e caolino cotta a una temperatura che può arrivare fino a 1.250°. Queste piastrelle a massa omogenea in molti casi vengono sottoposte a rettifica, cioè subiscono una post-lavorazione per squadrare i bordi e renderli tutti uguali tra loro con angoli di 90°. Il pregio più importante è che potrete realizzare delle fughe molto sottili e quasi invisibili ai meno esperti. Dunque, se aspirate ad una pavimentazione simile in tutto e per tutto al parquet di rovere, è bene optare per le piastrelle rettificate in gres porcellanato effetto legno. Il gres si differenzia dalla classica ceramica per la sua indiscussa resistenza che gli consente di essere impermeabile all’acqua e a qualsiasi tipo di liquido. Inoltre, resiste agli sbalzi termici, al fuoco ed è antimacchia. Infine, non richiede cure specifiche ed è più igienico rispetto ad altri materiali grazie alle fughe strette.  

Come Posare Il Gres Porcellanato Effetto Legno

La posa del gres porcellanato effetto legno non è un’operazione complessa per chi è abituato a svolgere questo genere di attività fai-da-te. Come per le tradizionali piastrelle in ceramica, è indispensabile ripulire la superficie sottostante da polvere ed eventuali residui. Il massetto di cemento deve essere di spessore uniforme e privo di crepe o imperfezioni, altrimenti è necessario procedere con la livellatura per evitare avvallamenti della superficie. Una volta pronto il massetto si può passare alla posa che deve sempre partire dal centro della stanza per procedere verso la parete opposta alla porta d’ingresso o comunque verso i muri esterni. Le tecniche per posare le piastrelle sono diverse ma è preferibile fare delle prove a secco prima della posa vera e propria. In aggiunta, è buona norma tenerne da parte un certo numero per eventuali riparazioni.

Tra una piastrella e l’altra dovrete collocare i distanziatori a crocetta e per l’incollaggio è possibile utilizzare la malta o la colla a base di resina sintetica. Nel caso del gres porcellanato effetto legno è consigliabile scegliere la colla per le sue caratteristiche elastoplastiche. Per stendere il collante potete usare una spatola dentata ed è bene eseguire l’operazione in fretta poiché asciuga più velocemente della malta. Applicate le piastrelle potete batterne la superficie con il manico di un martello per verificarne l’aderenza. Trascorse 24 ore potete dedicarvi alla stuccatura delle fughe che andranno riempite con lo stucco o con la boiacca, impasto di acqua e cemento.

La Manutenzione Del Gres Porcellanato Effetto Legno

A causa della sua estrema robustezza, si tende a pensare che il gres porcellanato effetto legno sia pressoché indistruttibile. Non necessita di cure particolari come il parquet ma è pur vero che deve essere trattato nella maniera corretta per evitare aloni e macchie. I maggiori rischi di danneggiamento si hanno nella fase di pulizia di fine cantiere successiva alla posa delle piastrelle. È in questi momenti che bisogna prestare attenzione, specialmente dopo la stuccatura delle fughe che tende a sporcare molto la pavimentazione. Ogni residuo di colla, stucco o malta deve essere rimosso velocemente con panni umidi o spatole per evitare danni irreparabili. Invece per la pulizia di tutti i giorni sarà sufficiente lavare il pavimento in gres con acqua e ammoniaca o con del detergente neutro. Per lo sporco più ostinato si può utilizzare un detersivo più aggressivo, a patto che non contenga acido fluoridrico, dannoso per la ceramica. Sono poi inutili la cera e i prodotti a base di olio perché rendono scivolosa la superficie.

BRICOFLOR - Tutta La Qualità Del Gres Porcellanato Effetto Legno

Per il vostro gres porcellanato effetto legno potete contare sull’ampio assortimento che BRICOFLOR vi propone. Troverete tantissimi modelli differenti per misure, spessore e sfumature di colore. Se amate il rovere non temete in quanto sono disponibili tonalità molto belle e sofisticate con le quali sviluppare la vostra idea di arredamento. Se avete dubbi o incertezze potete approfittare del nostro servizio di campionatura che vi consente di visionare vari articoli prima dell’acquisto. Invece potrete avere un prezzo dedicato in caso di ordini di grandi quantità di prodotto. Per qualsiasi informazione aggiuntiva o curiosità non esitate a contattarci attraverso telefono, e-mail e chat.    

Plus icon mostra di più