

Vuoi installare un pavimento in PVC a casa tua, nel tuo negozio o in un ambiente industriale, ma non sai bene quale delle classi d'uso faccia al caso tuo? Il nostro articolo odierno sulla rivista per fai-da-te ti aiuterà a orientarti meglio nel mondo delle specifiche tecniche. Le classi d'uso dei pavimenti in vinile, infatti, sono spiegate in un attimo!

Il segreto per capire quale pavimento in PVC sia il migliore per te si nasconde in un piccolo numero, solitamente indicato sulla scheda tecnica del prodotto: la classe d’uso o classe di utilizzo. Le classi d'uso dei pavimenti in vinile indicano quanto il pavimento sia resistente e, di conseguenza, in quali ambienti può essere posato. La classe di utilizzo indicata è correlata allo spessore dello strato d’usura. Una regola pratica è quindi: maggiore è lo strato d’usura, maggiore è la classe di utilizzo e più resistente sarà il pavimento in vinile.
A seconda del luogo di impiego, ci sono differenze significative che possono diventare importanti alcuni mesi dopo la posa. Una scelta sbagliata può infatti portare a un rapido deterioramento del pavimento e alla perdita delle sue preziose caratteristiche. Le classi di utilizzo secondo la norma UNI EN ISO 10874 indicano, sia per il laminato sia per i pavimenti in vinile o design, quanto un pavimento sia resistente e durevole all’usura.
Di seguito spieghiamo cosa significano i numeri da 21 a 43 e quali classi di utilizzo dei pavimenti in vinile consentono la posa in ambienti residenziali, commerciali o addirittura industriali.

Che si tratti di una boutique, della hall di un hotel o del soggiorno di casa, le classi di utilizzo dei pavimenti in vinile indicano per quale ambiente il pavimento è adatto.
I pavimenti contrassegnati con una classe di utilizzo che inizia con il numero 2 sono adatti all’ambiente residenziale. Dai dati del produttore è anche possibile capire se il pavimento in vinile è resistente all’acqua e quindi adatto a cucina e bagno, cosa che vale per ogni pavimento PVC adesivo e, nella maggior parte dei casi, anche per il vinile ad incastro.
Di norma, un pavimento in vinile per soggiorno, camera da letto, cucina, corridoio, bagno e cameretta ha uno strato d’usura di almeno 0,20 mm, idealmente 0,30 mm. Tuttavia, per le abitazioni private, oggi si preferisce spesso scegliere classi di utilizzo leggermente superiori. A causa del maggior consumo di materiale, i pavimenti in vinile con classe di utilizzo più alta sono generalmente più costosi, ma resistono più a lungo e sopportano meglio carichi elevati.

La classe di utilizzo 21 per i pavimenti in vinile è adatta a zone residenziali poco frequentate, come ripostigli, cantine o camere degli ospiti. Poiché il pavimento in questi ambienti viene usato raramente, è sufficiente scegliere una collezione con uno strato d’usura di circa 0,20 mm. La classe di utilizzo 21 si riscontra spesso anche nei pavimenti in vinile autoadesivi.
Se il pavimento ha la classe di utilizzo 22, è perfetto per ambienti residenziali privati con utilizzo normale. Tra questi rientrano il soggiorno e la sala da pranzo, ma anche il corridoio interno dell’appartamento. Tuttavia, se desideri rivestire l’intero appartamento con un pavimento in vinile, consigliamo di optare direttamente per un vinile di classe di utilizzo 23, con il quale non si può sbagliare in nessuna stanza della casa.
La classe di utilizzo 23 per i pavimenti in vinile indica l’idoneità per ambienti residenziali molto frequentati. Soprattutto nell’ingresso e in cucina si tende spesso a girarsi rapidamente sui tacchi. Anche per il pavimento in vinile della cameretta dei bambini è consigliabile prendere in considerazione la classe di utilizzo 23. In generale, è importante valutare in anticipo a quali sollecitazioni potrebbe essere sottoposto il pavimento e scegliere di conseguenza la classe di utilizzo più adatta.

Se desideri installare un pavimento in vinile in locali commerciali, assicurati che la prima cifra della classe di utilizzo sia un 3. Le classi di utilizzo 30 per i pavimenti in vinile indicano che il rivestimento è decisamente più resistente ed è approvato anche per un uso commerciale. I pavimenti in vinile con classi d'uso da 31 a 34 presentano solitamente uno strato d’usura con uno spessore compreso tra almeno 0,30 e 0,70 mm. Anche in questo caso, la classificazione varia in base al grado di resistenza.

Vuoi posare un pavimento in vinile nel tuo ufficio? Allora la classe di utilizzo 31 per pavimenti in vinile è quella giusta per le tue esigenze. Gli uffici individuali o i piccoli negozi sono solitamente più frequentati rispetto agli ambienti domestici, ma non quanto i grandi supermercati o gli open space. Anche il proprio home office può essere dotato di pavimenti con classe di utilizzo 31, poiché questi resistono bene all’usura causata dalle rotelle delle sedie.
Per uffici di dimensioni standard o boutique, è indicato un pavimento in vinile con classe di utilizzo 32. Proprio in questi ambienti commerciali con afflusso di pubblico è importante scegliere un pavimento in vinile effetto legno o effetto pietra, che sappia convincere sia per l’estetica sia per la robustezza.
Quando si tratta di ambienti molto frequentati, vale la pena scegliere un pavimento in vinile resistente con classe di utilizzo 33 o superiore. La classe di utilizzo 33 per i pavimenti in vinile indica che il rivestimento può essere utilizzato anche nel settore alberghiero, nella ristorazione e nell’allestimento di negozi. Questa classificazione resiste persino alle sollecitazioni di una fiera, dove si può ad esempio utilizzare un pavimento PVC autoposante. Chi potrebbe resistere a un pavimento così robusto e con una superficie così affascinante?
La classe di utilizzo 34 per i pavimenti in vinile è la classe regina per il settore commerciale e gli spazi pubblici. I pavimenti di design di classe 34 possono essere posati non solo in negozi molto frequentati, ma anche in aeroporti, sale d’attesa o grandi magazzini. Con un pavimento in vinile di classe di utilizzo 34 sei quindi perfettamente preparato per il prossimo afflusso di clienti. Inoltre, non esiste solo il vinile da incollare per uso commerciale e spazi pubblici, ma ormai anche il vinile ad incastro con struttura del prodotto robusta.

Il pavimento PVC ad incastro Gerflor Senso Clic Premium "0828 Authentic Nature", con uno strato d’usura di 0,55 mm, è adatto a numerosi ambienti sia residenziali sia commerciali.
Se la prima cifra della classe di utilizzo è 4, si tratta di un pavimento realizzato appositamente per l’industria. Le classi di utilizzo 40 per i pavimenti in vinile indicano che il pavimento è adatto anche all’uso industriale. Anche per il settore industriale esistono diversi livelli di resistenza. Se prevedi di passare sul pavimento con un muletto, vale decisamente la pena optare per un pavimento industriale di classe di utilizzo 43, così da poter godere a lungo del tuo pavimento. Lo spessore dello strato d’usura varia qui tra 0,7 mm e 1,0 mm.

Se si tratta di un’attività in cui si resta per lo più seduti e dove il passaggio di muletti o transpallet avviene solo occasionalmente, è consigliabile installare un pavimento con classe di utilizzo 41.
Per lavori prevalentemente in piedi e traffico regolare, si consiglia di scegliere un pavimento in vinile con classe di utilizzo 42. I pavimenti in vinile di questo tipo sono ancora più resistenti all’usura e robusti, adattandosi perfettamente alle condizioni. È possibile anche posare piastrelle in PVC, che, a seconda della classe di utilizzo, sono perfettamente adatte alle esigenze di officine o magazzini.
Se il tuo pavimento in vinile deve essere posato in un capannone produttivo o di stoccaggio con traffico effettivamente intenso, dovresti optare per la classe di utilizzo 43. La classe di utilizzo 43 per pavimenti in vinile è la più alta possibile. Un pavimento in vinile di questa classe viene solitamente incollato sull’intera superficie, poiché questo rappresenta il metodo di fissaggio più stabile e garantisce maggiore sicurezza. Esiste però anche il vinile a incastro con uno strato d’usura di 0,70 mm, così come pavimenti industriali in PVC e pavimenti per officine appositamente progettati, per cui sarai preparato a ogni esigenza.

Il pavimento SPC Gerflor Senso Premium Rigid Acoustic "0837 Columbia", con uno strato d’usura di 0,55 mm, è adatto alle classi di utilizzo 23, 33 e 42, rendendolo perfetto sia per ambienti residenziali sia industriali.
Sì, lo sono! Se vedi che un pavimento ha la classe di utilizzo 32, ma desideri usarlo in ambienti residenziali, non devi preoccuparti: più alto è il numero, più ampi sono gli ambiti di utilizzo del pavimento. Puoi quindi utilizzare senza problemi un pavimento in PVC di classe 32 anche per le classi 31, 23, 22 e 21.
Speriamo di aver risposto a tutte le tue domande sulle classi d'uso dei pavimenti in vinile. Nel nostro shop online puoi scoprire numerose collezioni di prima qualità, dall’ambiente residenziale fino a quello industriale ad alta resistenza.
Se hai domande o suggerimenti, contattaci semplicemente. Saremo felici di aiutarti! Utilizza il nostro modulo di contatto e ti assisteremo con consulenza personalizzata. Alla prossima. Il team di BRICOFLOR, il tuo esperto per pareti e pavimenti!
