Ami i cuscini? In effetti, hanno molti pregi, come il comfort che apportano all’arredo d'interni, aggiungendo un aspetto accogliente alla stanza. Il cuscino permette anche di far risaltare un colore. Quindi ti stai chiedendo come arredare un divano con i cuscini? Ecco alcuni consigli per un arredo perfetto!
COME DECORARE UN DIVANO CON I CUSCINI: LE REGOLE DI BASE
Anche se la scelta dei cuscini dipende molto dal colore e dal materiale del tuo divano, ci sono alcune regole universali ed essenziali per abbinare i cuscini a un divano o ad una stanza. Questo permette di rimanere in armonia con l'arredamento. Quindi, criteri come il numero di cuscini, i colori e le dimensioni dei cuscini sono da prendere in considerazione.
IL NUMERO DI CUSCINI
Prima di scegliere lo stile del cuscino, il modello, il colore, dovete prima determinare il numero di cuscini che volete mettere. E per questo niente è più semplice, basta aggiungere 1 cuscino rispetto al numero di posti. Vale a dire: se il vostro divano ha 2 posti, allora dovrete mettere 3 cuscini su questo divano. D'altra parte, se il divano ha 4 posti, allora avrà bisogno di 5 cuscini. Inoltre, scegliendo un numero dispari di cuscini, eviterete l'aspetto rigido e freddo di mettere insieme due coppie di cuscini. L'idea di una combinazione assortita rompe il contrasto e porta leggerezza al vostro interno.
SCEGLIERE I COLORI E I MODELLI
Dopo aver scelto il numero di cuscini, dobbiamo andare a scegliere il colore. Quando si tratta di scegliere i colori, ci sono due possibilità. Potete scegliere una tonalità e poi usarla come gamma di colori per tutti i vostri cuscini. L'idea è di continuare sulla tonalità di gamma dei colori, idealmente con la stessa intensità di colore. Oppure se volte essere originali e vi basterà abbinare due colori contrastanti tra loro. Tenendo sempre in considerazione le tonalità della stamnza. Per esempio, tenete conto del colore del pavimento, del rivestimento delle pareti , i tappeti, delle tende, dei mobili.
Allo stesso modo, per giocare con i contrasti, si possono valutare le differenze nei modelli. Mescolando stampe come righe, fiori e pois con cuscini a tinta unita. Ma attenzione a non sovraccaricare con troppi colori diversi. Nel migliore dei casi, si dovrebbe scegliere un solo colore. Cosi che la stessa tonalità li unificherà e darà vita ai vostri interni senza avere uno stile troppo colorato.
SCEGLIERE LA DIMENSIONE
Per quanto riguarda la dimensione dei tuoi cuscini, dipende in parte dalla dimensione del tuo divano. Infatti, se il tuo divano è a 3 posti, allora dei cuscini di 45 cm o 50 cm saranno più che sufficienti.
Se avete un divano a 5 o 6 posti, tenderete a usare cuscini di dimensioni maggiori, con una larghezza di 60 cm. Il rischio di prendere dei cuscini di 60 cm per un divano a 3 posti, sarebbe che il divano sembra più piccolo di quello che è.
Inoltre potreste anche giocare con le dimensioni dei cuscini cosi da portare dinamismo all'arredamento. Vada per i cuscini rettangolari, quadrati o anche rotondi per una maggiore fantasia. Sperimentate e trovate ciò che funziona meglio per voi.
COME DECORARE UN DIVANO CON I CUSCINI: A CIASCUNO IL SUO STILE
Naturalmente, ogni stile ha il suo tipo di cuscino. Certi disegni e colori di cuscini vanno particolarmente bene con un certo stile.
Per esempio, un cuscino scandinavo è perfetto per uno stile chic con colori chiari. Il resto degli elementi decorativi può essere aggiunto nello stesso stile.
Allo stesso modo per uno stile industriale, moderno o orientale, dovrete solo adattarli secondo lo stile che volete dare alla stanza.