Pavimento Laminato per bagno: la guida definitiva

Il bagno non è più solo un luogo funzionale, ma un ambiente da vivere, arredare e personalizzare proprio come ogni altro spazio della casa. E mentre le scelte di design si moltiplicano, una domanda si fa sempre più frequente: si può mettere il laminato in bagno?

La risposta è sì, e non solo: oggi è una delle soluzioni più eleganti, resistenti e accessibili per rinnovare il tuo bagno con stile. In questa guida approfondita vedremo come, quando e perché scegliere il pavimento in laminato per il bagno, affrontando ogni aspetto, dall’estetica alla manutenzione, dalla posa ai costi, fino ai consigli per non sbagliare.

pavimento laminato idrorepellente per il bagno

Laminato in bagno: è davvero una buona idea?

Fino a qualche anno fa, l’idea di posare il laminato in bagno avrebbe fatto storcere il naso a molti professionisti. Il bagno è infatti un ambiente umido per definizione, esposto quotidianamente all’acqua e a forti sbalzi di temperatura. Tuttavia, la tecnologia ha fatto passi da gigante, e oggi esistono laminati impermeabili e perfettamente adatti a resistere all’umidità.

Il laminato è una tipologia di pavimento che simula il vero parquet, con varie tipologie e colorazioni, ma con il vantaggio di essere molto più resistente ed economico. Si possono scegliere molti materiali da utilizzare per la sala da bagno, ma niente è come l'effetto legno e il calore che emana all'interno della tua stanza.

BRICOFLOR saprà guidarti tra una vasta scelta di prodotti, colori e tipologie di legno, sempre delle migliori marche e garantiti dal produttore stesso. In molti si chiedono se sia una scelta giusta quella di posare il laminato in bagno. Cercheremo quindi di togliervi ogni dubbio e di capire se questo materiale può essere davvero adatto per questa tipologia di stanza.

Pavimento laminato bagno: vantaggi estetici e funzionali

Il bagno è lo spazio dove iniziamo e concludiamo la giornata, dove cerchiamo tranquillità e funzionalità allo stesso tempo. Perché allora non puntare su un materiale che unisca estetica e praticità? Il pavimento laminato per bagno offre numerosi vantaggi:

1. Aspetto naturale ed elegante. Il laminato riproduce fedelmente le venature del legno, del marmo o della pietra, con una varietà cromatica davvero ampia. È perfetto per chi vuole un bagno caldo e accogliente senza rinunciare a un design sofisticato.

2. Comfort al calpestio. Rispetto al freddo delle piastrelle, il laminato è più “morbido” sotto i piedi e mantiene una temperatura più gradevole. Un plus non da poco, soprattutto in inverno.

3. Installazione rapida. Il sistema a incastro rende la posa del laminato veloce e pulita, anche su pavimenti esistenti. Basta un buon sottofondo e il gioco è fatto.

4. Facilità di manutenzione. Il laminato si pulisce facilmente con un panno umido e detergenti neutri. Le superfici moderne sono resistenti a graffi, macchie e agenti chimici.

5. Prezzo competitivo. Rispetto al parquet o al gres di fascia alta, il laminato costa meno sia in termini di materiale che di posa. Un’ottima soluzione anche per ristrutturazioni rapide o low budget.

Pavimento Laminato in bagno: è possibile?

pavimento laminato idrorepellente per il bagno

Non tutti i laminati sono uguali. Se si sceglie un pavimento per il bagno, è essenziale optare per un laminato resistente all’acqua o, ancora meglio, impermeabile. Ma cosa significa davvero?

Il laminato è composto da più strati: una base in HDF (fibra di legno ad alta densità), una pellicola decorativa e uno strato protettivo. Nei modelli più avanzati, questi strati sono trattati con tecnologie idrorepellenti e i bordi sono sigillati per impedire infiltrazioni d’acqua.

Alcuni modelli, come i laminati con core in PVC o materiali vinilici, sono addirittura impermeabili al 100%, e possono essere utilizzati anche in doccia o in zone particolarmente esposte all’umidità. Il costo è leggermente più alto rispetto a un laminato standard, ma si guadagna in sicurezza e durata nel tempo.

Pavimento laminato per bagno: idrorepellenti e resistenti

Negli ultimi anni, vista la grande richiesta da parte degli amanti dell'effetto legno di mettere un pavimento laminato in bagno, sono state brevettate delle nuove tecnologie che permettono di rendere la superficie completamente impermeabile e resistente agli ambienti altamente umidi.

Questo ha fatto si che alcune tra le migliori aziende produttrici di laminati creassero delle linee apposite per questo tipo di utilizzo, cercando si unire gusto estetico e alta resistenza all'acqua.

Il bagno è un ambiente dove l’estetica gioca un ruolo importante. Il laminato per bagno moderno si presta perfettamente a diverse interpretazioni stilistiche:

Stile nordico: laminati effetto rovere sbiancato o frassino chiaro, ideali per ambienti luminosi e rilassanti.

Stile industrial: laminati effetto cemento, pietra o legno vissuto, perfetti in abbinamento a rubinetti neri e piastrelle minimal.

Stile naturale: superfici effetto legno chiaro o bamboo, abbinate a toni beige e tessuti grezzi, per un look soft.

Stile luxury: laminati effetto marmo lucido, nero o grigio scuro, per un bagno elegante, soprattutto se abbinati a mobili sospesi e illuminazione mirata.

Consigli pratici per la posa del laminato in bagno

Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno con il laminato, segui questi consigli pratici:

  1. Scegli solo laminato waterproof. Evita prodotti generici, opta per laminati certificati per ambienti umidi (spesso indicati con sigle come “Aqua+”, “Hydro+”, “Moisture resistant” ecc.).
  2. Prepara bene il sottofondo. Deve essere perfettamente livellato, pulito e asciutto. Un buon materassino isolante aiuterà a proteggere il pavimento e ridurre i rumori.
  3. Sigilla i bordi. Anche se il laminato è impermeabile, conviene sempre sigillare bene i giunti per evitare che l’acqua si infiltri.
  4. Evita ristagni prolungati. Anche i prodotti waterproof possono rovinarsi se restano immersi nell’acqua. Pulisci sempre rapidamente eventuali pozzanghere.
  5. Abbinaci sanitari sospesi. Per un risultato estetico e funzionale, abbina al tuo nuovo pavimento in laminato dei sanitari sospesi: risalteranno di più e faciliteranno la pulizia.

Siamo sinceri: se fino a pochi anni fa il laminato in bagno era una scommessa azzardata, oggi è una scelta intelligente, moderna e funzionale. Le nuove tecnologie lo rendono sicuro, impermeabile e resistente, mentre l’estetica raffinata ne fa un protagonista dei bagni di design.

Che tu stia ristrutturando un bagno piccolo, creando un secondo servizio o ridisegnando completamente la zona wellness di casa, il laminato ti permette di unire estetica, comfort e praticità, senza rinunciare al budget.

lunedì 22 maggio 2017

Torna al post