Nel blog di oggi ci focalizzeremo su lineoleum e sughero; ossia sulla scelta dei pavimenti ecologici. Al giorno d’oggi, si vuole ristrutturare la stanza, o tutta la casa, o perché no, il proprio ufficio in maniera veloce, efficace ed economica. Ma anche in maniera sostenibile dal punto di vista ecologico. Ma non temete…nel nostro store online vi sono tanti prodotti che permettono così di poter diversificare la vostra scelta: potete creare il vostro design personale!
Che sia il pavimento in linoleum o il pavimento in sughero, non vi preoccupate; entrambi sono prodotti di qualità ed ecologici! Nella parte seguente dell’articolo, vi parleremo nello specifico di quali sono le caratteristiche di questi pavimenti.
Il linoleum è un prodotto adoperato per pavimentazioni e rivestimenti ottenuto tramite processi innovativi e tecnologicamente avanzati che ne rendono la manutenzione molto facile e la resa estetica sempre ottima. Per le sue esclusive qualità ecologiche e antibatteriche è particolarmente apprezzato per l’uso in luoghi pubblici (scuole, ospedali, biblioteche, uffici ecc.) e, da alcuni anni, anche in ambito residenziale. Il linoleum, parola derivante dal latino (linum = lino e oleum = olio), è costituito da un supporto in fibra di juta rivestito da una miscela di olio di lino, segatura, sughero e pigmenti coloranti.
Da sempre il linoleum è stato la scelta ideale per aziende e laboratori; motivo per cui, molto spesso, tendiamo ad associare erroneamente questo tipo di rivestimento al solo utilizzo industriale. Oggi, il linoleum sta invece entrando sempre più in ambito domestico. La ragione di questa versatilità è da trovarsi nelle caratteristiche distintive di questo materiale, ovvero la sua ecosostenibilità, il piacere al tatto e al calpestio ed i tanti colori disponibili. L'ampia selezione di colori permette inoltre di dare libero sfogo alla creatività e personalizzare in modo unico ogni ambiente della casa, dalla zona notte alla zona giorno fino alla camera dei bambini.
Un pavimento in sughero è la scelta ideale per coloro che prediligono un componente a basso impatto ambientale, robusto ed accattivante dal punto di vista estetico. Il sughero è estratto senza danneggiare gli alberi e viene utilizzato per ricavare delle lamine di differente spessore e formato, studiate per essere durevoli ed assicurare il corretto isolamento termico e acustico. Troverete nel nostro catalogo online delle splendide tavole in tantissime tinte e finiture, grazie alle quali potrete definire un design del tutto personale e originale.
Un pavimento in sughero vi offre una serie di altri vantaggi, a cominciare da un’ottima impermeabilità; in caso di acqua e umidità, le sue caratteristiche rimarranno inalterate nel tempo. Il sughero è poi dotato di una perfetta capacità di isolare dal freddo e dai rumori da calpestio. Dunque, la pavimentazione sarà molto silenziosa e calda tutto l’anno. Al contempo un pavimento del genere è confortevole durante la camminata ed è in grado di assorbire urti a carico di ginocchia e spina dorsale. Ecco perché il sughero è indicato per le persone anziane e che soffrono di problemi ortopedici. Da BRICOFLOR solo i prodotti migliori, che sia linoleum o sughero!
I prodotti in linoleum offrono una soluzione estremamente versatile. Disponibile in tre spessori diversi (2,0 mm, 2,5 mm e 3,2 mm), è infatti possibile posarli sia in casa che in locali ad uso commerciale e industriale. L’appartenenza di questi pavimenti di Forbo alle classi di utilizzo dalla 23 alla 43, conferma nettamente la sua possibilità di posa. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche che rendono questi pavimenti in linoleum da incollare particolarmente affidabili e resistenti all’usura ricordiamo la loro appartenenza alla classe di resistenza al fuoco Cfl-s1, che ne testimonia la difficile infiammabilità, nonché alla classe antiscivolo R9. O, ancora, la resistenza allo strisciamento da sedie di ufficio con ruote (tipo W), ad agenti chimici e a bruciature di sigaretta.
Questi pavimenti ecologici hanno tutte le proprietà sorprendenti del sughero, ma con un sigillo UV, che aiuta a proteggere il pavimento dallo sbiadimento. Questa collezione comprende diversi modelli: sia che tu preferisca le tonalità chiare o scure o persino i motivi piastrellati, c'è qualcosa che si adatta allo stile di tutti. Il materiale morbido del sughero è caldo sotto i piedi e gentile sulle articolazioni; essendo un isolante naturale, assorbe suono e calore. Grazie al suo innovativo sistema a clic, può essere facilmente installato senza la necessità di adesivi. Inoltre, è composto da 5 diversi strati, che lo rendono ancor più resistente all'usura. I pavimenti sono anche compatibili con impianti di riscaldamento a pavimento e sono privi di sostanze chimiche nocive. Infine, il pavimento ha una classe di utilizzo 23, il che significa che è adatta per le zone più trafficate della casa come salotti, cucine e camerette e una classe ignifuga di Efl-s1, che lo rende un eccellente sistema di sicurezza per la tua casa.
Il blog per oggi finisce qui, speriamo di avervi chiarito la diatriba attorno al linoleum e al sughero. Nel caso aveste altre domande sui pavimenti ecologici o su altri argomenti, non esitate, il nostro servizio clienti è qui per voi!
Vi diamo appuntamento alla prossima settimana con un altro articolo!
BRICOFLOR, il vostro esperto di carta da parati e pavimenti.