Ne parlano sempre, dando per scontato che sappiamo esattamente cosa sia…ma cosa sono i pavimenti SPC? Si tratta di un pavimento PVC più la presenza di una struttura rigida al suo interno, denominata nucleo, che conferisce maggiore stabilità e resistenza al pavimento; nel BLOG di oggi cercheremo di chiarire le informazioni riguardanti i pavimenti SPC! Saranno dei consigli utili per poi poter procedere in sicurezza con gli acquisti!
Così come la famiglia dei pavimenti in PVC, anche gli SPC sono pavimenti ad incastro. Grazie alla piastra rigida posta all’interno delle lame in PVC, è assolutamente possibile installare i pavimenti PVC click in vinile rigido su vecchi pavimenti senza che il materiale si deformi. Allo stesso tempo, il basso spessore rende il pavimento estremamente facile da rinnovare e riduce il minimo rischio di dover levigare il bordo inferiore delle porte al momento dell’installazione.
Sono tanti i vantaggi per cui scegliere il pavimento SPC, qui di seguito ve ne scriviamo qualcuno, giusto per farvi avere un’idea completa sul perché…
Il pavimento SPC può essere facilmente utilizzato in combinazione con sistemi di riscaldamento a pavimento ad acqua calda. Il Vinyl Rigid in sé per sé è molto pratico su tutti i fronti, anche quando si parla di luoghi ideali dove installarlo; infatti si adatta particolarmente bene anche agli ambienti esterni, grazie all’estrema resistenza ai cambi improvvisi di temperatura o agli agenti erosivi. Questo pavimento è anche resistente a svariate sostanze chimiche, è facile da pulire e possiede la classe di protezione antincendio Bfl-s1 e Cfl-s1. Per concludere, la posa è semplice con il metodo ad incastro. WHAT ELSE?
Oggi vi vogliamo dare dei consigli, che riusciranno ad ispirarvi sui pavimenti SPC.
Tra le innovazioni tecniche più importanti che contraddistinguono lo Starfloor Click Ultimate 30 c’è il nucleo centrale rigido (tecnologia RCC), composto da una miscela di vinile e pietra minerale, che conferisce al pavimento una stabilità ed una resistenza ottimali. Lo spessore totale del pavimento è comunque di soli 5 mm e comprende un sottopavimento isolante incluso che abbatte i rumori di 18dB. La superficie è sigillata con una lacca PU protettiva che protegge il pavimento vinilico dagli impatti e dall’abrasione, e la bassa pressione residua di questo pavimento in PVC Tarkett impedisce la formazione di segni di pressione o deformazioni, e mantiene il pavimento integro e bello anche dopo anni di utilizzo.
Con la classe di utilizzo 42 assegnata a questo pavimento Starfloor Click Ultimate 55, il produttore Tarkett lo rende perfetto per molti ambienti. Data l’idrorepellenza tipica del PVC, questo pavimento può essere posato senza problemi sia nelle cucine che nei bagni. Ma la più grande qualità di questo pavimento in vinile rigido è la sua stabilità dimensionale, che non lo fa essere suscettibile agli sbalzi di temperatura e alle conseguenti deformazioni sulla tavola, tipiche dei classici pavimenti in PVC, permettendovi di poter installare questo pavimento anche nelle verande e in zone dove gli sbalzi di temperatura sono più marcati. Un altro vantaggio derivante dalla composizione rigida di questo vinile è la capacità di questo materiale d'installazione anche su superfici non del tutto uniformi.
Il nostro BLOG di oggi finisce qui, speriamo di avervi chiarito l’argomento! Se aveste altri dubbi o domanda, contattate il nostro servizio clienti! Mi raccomando STAY TUNED per il nostro prossimo BLOG...tanto lo sapete no? BRICOFLOR PENSA A TUTTO!