SALDI di primavera - Risparmia ora fino al 70% su numerose categorie!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Parquet da incollare – consigli e suggerimenti dei professionisti!

venerdì 31 gennaio 2020

Stai cercando un pavimento in parquet bello e di alta qualità per la tua casa, senza spendere un patrimonio? Con i nostri consigli e trucchi professionali, puoi acquistare il miglior pavimento in legno nel mercato, risparmiando denaro e tempo!

Un pavimento in parquet può essere posato in due modi:

  1. tramite un’installazione flottante con un sistema a scatto
  2. con l’uso della colla.

Inizialmente questo pavimento veniva esclusivamente incollato per renderlo più stabile e resistente all'umidità. Sebbene questo metodo di installazione preveda una manualità professionale rispetto alla posa flottante, in molti casi viene preferito in quanto offre numerosi vantaggi nella vita di tutti i giorni.

La giusta preparazione è la chiave del successo

Prima dell'effettiva posa del pavimento, è necessario eseguire alcuni lavori preparatori. Ad esempio, le assi devono essere prima acclimatate per 48 ore nella stanza in cui verranno installate successivamente. Ciò consente al parquet di adattarsi alla temperatura dell’ambiente, che dovrebbe essere compresa tra ca. 18 e 26 gradi. L'umidità nella stanza dovrebbe essere tra il 50 e il 60 % e non dovrebbero essere presenti correnti d'aria.

Il suolo sottostante svolge anche un ruolo importante nell'incollaggio del pavimento in legno. Prima dell'installazione effettiva, è importante rimuovere eventuali irregolarità, come ad esempio delle fughe molto ampie pulirlo da impurità. Per riempire le fughe, è possibile utilizzare della resina epossidica. Infine, applicandovi un primer viene garantita una migliore aderenza all'adesivo.

Mantieni una presa salda al terreno: il giusto adesivo fa la differenza

Un incollaggio su tutta la superficie del pavimento richiede l'uso di una grande quantità di adesivo. Per questo motivo, è importante prestare attenzione alla qualità della colla e utilizzare possibilmente quella consigliata dal produttore.

La scelta dell'adesivo dipende anche direttamente dal suolo su cui deve essere posato il parquet e dal tipo di legno. Il parquet ad incollaggio non si applica su pavimenti in PVC, linoleum, legno e LVT. Se questi fossero presenti, sarebbe necessario rimuoverli prima di iniziare la posatura. A seconda del marchio, gli adesivi possono differire nel metodo di preparazione. Mentre alcuni non richiedono tempi di attesa per poter installare le assi di legno, altri, invece, li esigono. In questi casi, è meglio seguire le istruzioni date dal produttore.

Esistono diversi tipi di adesivi per l’incollaggio del parquet:

Adesivo dispersivo Poco costoso; funziona a base d'acqua; adatto a tipi di legno che non sono sensibili all'espansione
Adesivo solvente Adatto a tutti i tipi di parquet; innocuo per la salute
Adesivo in resina epossidica Adatto a tutti i tipi di parquet; basse emissioni; si applica rapidamente

È chiaro che gli adesivi devono essere innocui sia per la salute umana che per l'ambiente e quindi a basso contenuto di sostanze inquinanti. Nonostante le speculazioni, la totale assenza di solventi non significa in alcun modo che l’adesivo sia di una qualità inferiore. Infatti, questo viene dimostrato dall'adesivo Uzin MK 92 S privo di solventi e acqua e dall'adesivo dispersivo di Tarkett, che adempiono molto bene al loro compito e non rappresentano alcun pericolo per te o l’ambiente.

Suggerimento: indossa una maschera protettiva durante i lavori di incollaggio e assicurarsi che la stanza sia adeguatamente ventilata.

Parquet incollato: Che dire dell'isolamento acustico da calpestio e del riscaldamento a pavimento?

Quando si tratta di incollare il parquet su tutta la superficie, molti credono che un ulteriore isolamento acustico non sia necessario perché non c'è spazio tra il rivestimento e la superficie. Sfortunatamente, questo non è del tutto corretto, perché senza un tappetino isolante, qualsiasi rumore viene riprodotto con il pavimento in parquet. I sottopavimenti isolanti (come il Viscoh Air) possono quindi fare al caso tuo. Questi tappetini non superano i 2 mm di spessore e devono essere incollati direttamente sul suolo sottostante. Inoltre, grazie a questi sottopavimenti, si otterrà in automatico un isolamento termico.

In aggiunta, se si incolla il parquet con un sistema di riscaldamento a pavimento ad acqua calda, risparmierai anche sulla bolletta, in quanto il calore viene trasferito direttamente sul pavimento e immagazzinato più a lungo. Ovviamente, questa combinazione funziona bene, purché la temperatura non sia troppo elevata da compromettere la presa. In generale, la resistenza termica del legno non è superiore a 0,15 K / W. Il tipo di legno svolge anche un ruolo nel riscaldamento: un legno duro conduce meglio rispetto ad un legno morbido. Il faggio e l'acero tendono ad avere articolazioni più pronunciate rispetto alla quercia.

Posa ad incollaggio del parquet

La posa del parquet da incollare è un'operazione solitamente complicata che richiede non solo l'utilizzo di macchine e utensili speciali, ma anche una grande esperienza. Per questo motivo si consiglia di far installare questo tipo di parquet da un professionista.

Tuttavia, va detto a questo punto che l'incollaggio del parquet, nonostante il suo design complesso, presenta anche molti vantaggi. In questo modo si evita la formazione di spazio tra il parquet e il sottofondo attraverso un solido collegamento con il sottofondo. Questo riduce notevolmente i rumori di calpestio e di deambulazione e altre vibrazioni acustiche e garantisce un ulteriore comfort e tranquillità. I listoni di parquet incollati non possono muoversi, il che rende praticamente impossibile la formazione di giunture e crepe come effetto finale.

L'umidità e lo sporco non hanno alcuna possibilità di penetrare sotto il legno, che protegge inoltre il vostro prezioso pavimento dal rigonfiamento e dalla muffa e garantisce una lunga durata. E per rendere la vostra felicità completa, i pavimenti in parquet da incollare sono particolarmente adatti per la posa su riscaldamento a pavimento. Mantengono i piedi caldi per tutto l’anno grazie alla loro altezza di costruzione e alla migliore resistenza al trasferimento del calore.

Se opterete per un parquet da incollare in casa vostra, allora acquisirete una qualità estetica e funzionale, di cui potrete godere ogni giorno ancora per molto tempo.

Parquet da incollare: I vantaggi a colpo d’occhio

Se nonostante questa guida, siete ancora indecisi o avete ancora dubbi sui vantaggi che un parquet da incollare vi offre, troverete qui di seguito una lista di tutti i benefici che ne trarrete:

  • Maggiore durata e resistenza
  • Protezione dal rigonfiamento e muffa
  • Migliore acustica
  • Migliori prestazioni di riscaldamento e isolamento termico
  • Può essere levigato più facilmente, poiché l'incollaggio impedisce la mobilità

Speriamo che i nostri consigli vi abbiano aiutato a decorare la vostra casa in modo bello e sicuro. Se avete ancora domande, potete inviare un messaggio al nostro team di assistenza competente utilizzando il nostro pratico modulo di contatto.

Alla prossima! Il vostro team BRICOFLOR, il numero 1 di rivestimenti per pareti e pavimenti!

Torna al post